Diana Angela è un nome di donna composto formato dalla combinazione dei nomi Diana e Angela.
Il nome Diana ha origini latine e significa "divina" o "luce del giorno". Nella mitologia romana, Diana era la dea della caccia, della luna e delle donne in generale. Era spesso rappresentata come una cacciatrice con il suo arco e le sue frecce. Nel corso dei secoli, il nome Diana è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatrice romana Diana, moglie dell'imperatore Costantino II.
Il nome Angela ha origini greche e significa "messaggero di Dio" o "colui che porta buone notizie". Nella religione cattolica, gli angeli sono considerati esseri spirituali che svolgono il ruolo di messaggeri tra Dio e l'umanità. Il nome Angela è stato portato da molte figure religiose importanti, tra cui la beata Angela da Foligno, una mistica italiana del XIII secolo.
Il nome Diana Angela non ha una storia specifica associata ad esso, ma piuttosto un significato combinato che combina il significato divino e spirituale dei due nomi. Il nome potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'importanza della religione o della spiritualità nella vita di chi lo porta, o semplicemente perché le persone hanno trovato il nome gradevole o significativo per altre ragioni personali.
In generale, il nome Diana Angela è un nome femminile che significa "divina messaggero di Dio" ed ha origini latino-greche. Non ci sono specifici eventi storici associati a questo nome, ma ci sono molte figure importanti nella storia e nella religione che hanno portato uno o entrambi dei nomi componenti.
Le nome Diana Angela è comparso solo una volta tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2022. In totale, nel corso degli anni, sono state registrate solo 1 nascita con questo nome in Italia.